Eventi
Con il patrocinio di:
Programma eventi 2024
Date
Color
Maggio
18Maggio10:0019:00ITALIAN KOI EXPO – JUDGING TIME
Dettagli
Attività di valutazione dei giudici internazionali delle carpe Koi in gara Location: campo gara Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Dettagli
Attività di valutazione dei giudici internazionali delle carpe Koi in gara
Location: campo gara
Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Campo Gara, Pad.1
18Maggio10:0019:00KOTODAMA 言霊 – corso di lingua giapponese
Dettagli
Quando: tutto il giorno Dove: Area Kotodama Titolo: KOTODAMA 言霊 – corso di lingua giapponese Descrizione: Kotodama è il
Dettagli
Quando: tutto il giorno
Dove: Area Kotodama
Titolo: KOTODAMA 言霊 – corso di lingua giapponese
Descrizione: Kotodama è il nome di questa attività, ed è anche il nome della scuola di lingua giapponese di Yuka Fujita.
Significa “spirito della parola” ed è quello che Yuka cerca di trasmettere a chi vuole imparare questa affascinante lingua.
Lo sapete che il giapponese ha tre sistemi di scrittura? Yuka spiegherà la differenza tra hiragana katakana e kanji e sarà a disposizione per fornire le prime nozioni di scrittura e per trasferire su carta washi parole e frasi secondo le richieste del pubblico.
Yuka Fujita è nata a Tokyo. E’un’insegnante qualificata di giapponese. Affascinata dalla cultura del Belpaese si è trasferita in Italia dove ha aperto la sua scuola per l’insegnamento del giapponese.
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Area Kotodama
18Maggio10:0019:00Bonsai, un’arte antica
Dettagli
La mostra presenta una collezione di miniature d’albero, meglio conosciute come bonsai, frutto di pazienza e dedizione. Avvicinarci alla natura attraverso il potere evocativo di un albero in
Dettagli
La mostra presenta una collezione di miniature d’albero, meglio conosciute come bonsai, frutto di pazienza e dedizione. Avvicinarci alla natura attraverso il potere evocativo di un albero in vaso, tra spiritualità e tecniche colturali, per conoscerla e rispettarla.
Un esperto sarà a disposizione per rispondere a tutte le domande e le curiosità del pubblico.
Organizzazione: Arcobonsai Club Garda Trentino
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
18Maggio10:0019:00Mostra di Bento
Dettagli
Immergiti nel mondo colorato e affascinante dei bento giapponesi. Scopri i bento e i jubako, le caratteristiche scatole del pasto tradizionale giapponese. organizzazione: Malizia Luigi
Dettagli
Immergiti nel mondo colorato e affascinante dei bento giapponesi. Scopri i bento e i jubako, le caratteristiche scatole del pasto tradizionale giapponese.
organizzazione: Malizia Luigi
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
18Maggio10:0019:00Mono no Aware – Mostra fotografica di Yoshie Nishikawa
Dettagli
“Mia madre ha compiuto 85 anni. Ha collezionato queste bambole una ad una, dal giorno del suo matrimonio fino ad oggi. Mia madre non è una collezionista. Beh…
Dettagli
“Mia madre ha compiuto 85 anni. Ha collezionato queste bambole una ad una, dal giorno del suo matrimonio fino ad oggi. Mia madre non è una collezionista. Beh… non lo è affatto. Non c’è alcun punto in comune tra le bambole ed infatti, in molti casi, sono molto diverse fra loro. Ne scelse alcune perché erano particolarmente belle, altre perché erano un ricordo di un certo giorno e altre ancora perché il tessuto dei loro abiti somigliava a un suo abito di molti anni prima. Queste bambole non ricevettero molta attenzione e per vari motivi di vita quotidiana, molte di loro finirono per essere abbandonate. Alcune sono state messe da parte per un piccolo difetto, altre perché si sono riempite di polvere, altre hanno fatto spazio a qualcos’altro oppure sono scomparse durante traslochi o pulizie generali.
Tuttavia, queste bambole continuano ad esistere. Non sono state particolarmente amate e forse nemmeno accudite, ma in qualche modo hanno vissuto più di 50 anni con mia madre.
Un giorno mia madre borbottò: penso che sia ora di buttarle via. Le sue parole furono agghiaccianti. Mia madre intuiva che in un futuro non troppo lontano, non sarebbero più state muti spettatori delle sue vicende quotidiane?”
Gennaio, 2016 Y.N.
Il Japan Show di Cremona avrà il privilegio di ospitare una mostra fotografica eccezionale, curata dalla rinomata fotografa Yoshie Nishikawa. La mostra, intitolata “Mono no Aware”, cattura una collezione unica di bambole, che hanno condiviso più di cinque decenni di vita quotidiana con la madre dell’artista, senza ricevere particolare attenzione o cura. Queste bambole, selezionate per la loro bellezza, i ricordi che evocano o la somiglianza con gli abiti della madre di Nishikawa, rappresentano una malinconia profonda, unendo l’apprezzamento della bellezza e la tristezza per la sua inevitabile scomparsa nel cambiamento continuo delle cose.
Yoshie Nishikawa
Yoshie Nishikawa, nata a Sapporo e formatasi presso l’Università d’Arte Otani di Sapporo, ha intrapreso un viaggio artistico che l’ha vista lavorare tra Tokyo, New York, Londra e Milano, specializzandosi in “The Fine Art of Photography” presso il San Francisco Academy of Art College. Il suo lavoro, che spazia dalla pubblicità alla moda, ha guadagnato riconoscimenti internazionali, evidenziati da numerosi premi e mostre personali in gallerie tra Italia e Giappone.
“Mono no Aware – Mostra fotografica di Yoshie Nishikawa” si presenta come un’esplorazione intima dell’esistenza trascurata, ma resiliente, di questi oggetti inanimati, che, nonostante la mancanza di amore esplicito, hanno occupato un posto silenzioso ma significativo nella vita della famiglia Nishikawa. La mostra offre ai visitatori un’opportunità rara di immergersi in storie personali che riflettono temi universali di memoria, perdita e il fluire inesorabile del tempo, visti attraverso l’obiettivo compassionevole e riflessivo di Yoshie Nishikawa.
L’esposizione a Cremona non sarà solo un tributo alla carriera di una fotografa eccezionalmente talentuosa, ma anche un invito a riflettere sulla bellezza nascosta nelle pieghe della quotidianità, sul significato degli oggetti che scegliamo di conservare e sulle storie mute che, in qualche modo, ci definiscono. La mostra sarà un punto di incontro emozionale e visivo imperdibile per appassionati d’arte, collezionisti, e chiunque si lasci affascinare dalla delicatezza delle narrazioni visive che abbracciano il passato, illuminando il presente.
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Black Room – Padiglione 1
Organizer
Dettagli
Laboratori di stampa della tecnica tradizionale xilografica mokuhanga. La prova dura circa 10/ 15 minuti. L’allievo realizza due stampe utilizzando i materiali tradizionali che consistono nel Baren (tampone
Dettagli
Laboratori di stampa della tecnica tradizionale xilografica mokuhanga. La prova dura circa 10/ 15 minuti. L’allievo realizza due stampe utilizzando i materiali tradizionali che consistono nel Baren (tampone per la stampa), carta washi e colori adatti alla stampa. Le matrici in legno vengono preventivamente intagliate dall’artista Asako Hishiki poichè il lavoro di incisione prevede precisione e tempi lunghi.
La collaborazione tra Asako Hishiki, artista visiva, Kobayashi Kiyofumi, designer e Raffaella Nobili, gallerista, ha portato alla creazione di un progetto unico che fonde l’antica tradizione dell’artigianato giapponese con l’estetica contemporanea. In parallelo all’attività specifica di promozione artistica, è stata pensata una selezione di prodotti artigianali caratterizzata dall’uso di materiali naturali come la carta giapponese washi, il legno e i pigmenti naturali armonizzati attraverso il ricorso a tecniche artistiche di origine antica come la xilografia giapponese mokuhanga che rivisita la stampa tradizionale, attualizzandola.
Il progetto comprende una gamma di manufatti di uso quotidiano che uniscono al concetto di bellezza, la funzionalità. La selezione include: libri d’artista di Asako Hishiki ispirati alle stagionalità, quaderni e album rilegati a mano attraverso la tecnica watoji, stampe a tiratura limitata ispirate a temi poetici quali gli uccelli in volo o gli elementi naturali riletti in chiave decorativa. Kobayashi Kiyofumi, designer, propone inoltre una reinterpretazione dell’antica lampada giapponese realizzata in legno con un rivestimento in carta stampata a mano.
Costo di partecipazione: una stampa 5 euro – due stampe 10 euro. Il lavoro sarà poi di proprietà del partecipante
Organizzazione: Antichità di A. Nobili e C.
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Area Mokuhanga
Dettagli
Organizzazione da parte di: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/ Conosciuta anche come “pittura Zen”. Il termine giapponese significa “inchiostro nero” (sumi)
Dettagli
Organizzazione da parte di: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/
Conosciuta anche come “pittura Zen”.
Il termine giapponese significa “inchiostro nero” (sumi) e “pittura” (-e) ed indica una delle forme d’arte in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.
Questo però non vuol dire che ogni cosa dipinta così possa meritare il nome di “sumi-e”. Il vero “sumi- e” deve rispondere a determinate caratteristiche tipiche, come ad esempio la sobrietà e la spontaneità che vanno direttamente alla sensibilità dello spettatore. Perché un dipinto sia “vivo”, tutti i suoi componenti devono essere vivi.
Pratica meditativa più che attività creativa ed artistica è un ottimo strumento per calmare i nervi e sciogliere tensioni, oltre che permettere di comprendere che non necessita essere artisti o disegnatori per iniziare la pratica. Non sono infatti necessarie doti particolari, solo tenacia e dedizione come per ogni attività: acqua, carta, pennelli e inchiostro… null’altro.
Questi i “Quattro Nobili” temi principali per iniziare:
Bambù (estate) Ciliegio (inverno) Crisantemo (autunno) Orchidea (primavera)
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
AREA CLAN BUSHIDO
Organizer
18Maggio10:0019:00IL GIAPPONE IN MOSTRA
Dettagli
Mostra di oggetti tradizionali della Collezione Privata del Consolato Generale del Giappone a Milano Organizzazione: CremonaFiere e Consolato Generale del Giappone a Milano
Dettagli
Mostra di oggetti tradizionali della Collezione Privata del Consolato Generale del Giappone a Milano
Organizzazione: CremonaFiere e Consolato Generale del Giappone a Milano
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
ingresso Pad. 1
18Maggio10:0019:00ANGOLO CALLIGRAFIA
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
La scrittura giapponese affascina da sempre per la sua bellezza e complessità. L’arte della calligrafia rende ogni ideogramma più speciale perchè la china sostiene il vigore e l’energia spirituale del suo significato. Offriremo ai visitatori del Japan Show di Cremona i loro nomi scritti in ideogrammi giapponesi, scegliendoli accuratamente tra le centinaia di possibilità.
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Stand Lailac
18Maggio10:0019:00ANGOLO DEL TÈ CON DEGUSTAZIONI DI TÈ VERDE MATCHA E DOLCE GIAPPONESE
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Il te verde giapponese è conosciuto per le sue proprietà benefiche ed il maccha è la sua versione più nobile e pura perchè servita praticamente al naturale, permettendo di ingerire al 100% tutte le sue qualità antitumorali, antiossidanti insieme a minerali e vitamine. Non è un caso che anticamente fosse considerato un medicinale. Offriremo ai visitatori del Japan Show di Cremona degli assaggi di te maccha abbinati e un dolce giapponese per farvi scoprire un gusto autentico del Giappone!
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Stand Lailac
18Maggio10:0019:00MOSTRA PIROGRAFICA di ROCCO ATTOLICO
Dettagli
Mostra Pirografica di Rocco Attolico Questa Arte mette in rilievo le immagini grazie a degli effetti ottenuti con il pirografo, la pietra lavica e l’inchiostro
Dettagli
Mostra Pirografica di Rocco Attolico
Questa Arte mette in rilievo le immagini grazie a degli effetti ottenuti con il pirografo, la pietra lavica e l’inchiostro solido, raschiando su di essa per ottenere un nero inconfondibile.
Organizzazione: Rocco Attolico
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
ingresso Pad. 1
Organizer
18Maggio10:0019:00MOSTRA dedicata a Mazinga Z
Dettagli
Un gruppo di scienziati scopre nei sotterranei del monte Fuji un nuovo tipo di materiale grazie al quale è possibile ottenere un’immensa fonte di energia chiamata Energia Fotonica
Dettagli
Un gruppo di scienziati scopre nei sotterranei del monte Fuji un nuovo tipo di materiale grazie al quale è possibile ottenere un’immensa fonte di energia chiamata Energia Fotonica e una super lega d’acciaio, la lega Z. Il malvagio dott. Hell, uno degli scienziati a cui si deve la rivoluzionaria scoperta, decide di creare un’armata costituita da giganteschi robot scoperti nell’isola di Bardos, in cui un tempo risiedeva la mitica civiltà micenea. Non ha fatto i conti, però, con Juzo Kabuto e con suo nipote Koji che eredita dallo zio un’incredibile arma con la quale difendere l’umanità: Mazinger Z. Il ragazzo viene aiutato nell’eroica impresa dalla bella Sayaka Yumi, pilota del robot Aphrodite A e figlia del professor Yanosuke Yumi, l’uomo alla guida dell’istituto di ricerca sull’energia fotonica, dal fratellino Shiro Kabuto, dall’investigatore Yamitaro Ankokuji e da Boss e la sua banda.
Mazinga Z. è stato uno dei primi anime giapponesi a soggetto robotico ad arrivare in Italia entrando nell’immaginario collettivo di più di una generazione. La portata rivoluzionaria di quest’opera si deve al maestro Go Nagai, considerato uno dei più importanti mangaka di tutti i tempi. Il successo di Mazinga Z fu così totale e immediato da dare il via a un gran numero di sequel e da divenire una delle pietra miliari del genere robotico. Nel 2009 Yasuhiro Imagawa, già autore dei sette OAV dedicati a Giant Robot, grazie allo sponsor Bandai e alla televisione TvTokyo, riscrive e rilegge Mazinga Z in una serie di 26 episodi che sono, a tutti gli effetti, un remake dell’opera di Go Nagai: nasce così Mazinger Edition z: The Impact!
Mazinger Edition z: The Impact! rivela, fin dal primo episodio, l’intento di Yasuhiro Imagawa di procedere con un remake che contempli tanto il passato quanto il presente. Il passato perché sarebbe impossibile e improbabile prescindere dal lavoro di Go Nagai che viene continuamente ripreso e citato, sia attraverso l’introduzione di personaggi provenienti da altre sue saghe (Mao Dante, Violence Jack, Groizer X), sia nel character design retrò di Shinji Takeuchi, sia nella narrazione esterna con degli interventi diretti dei personaggi che interpellano lo spettatore in punti importanti di cesura o di rottura della storia. Ma, è anche una serie che ha ben presente le modalità del racconto postmoderno., in cui utilizzand una narrazione non lineare, l’epilogo viene mostrato nel primo episodio.
Mazinger Edition z: The Impact! è, dunque, un’opera imperdibile non solo per gli amanti di Go Nagai o delle vecchie serie di robottoni, ma anche per chi è alla ricerca di una storia emozionante e interessante
TITOLO ORIGINALE: Shin Majinger Shogeki! Z Hen
ANNO DI PRODUZIONE: 2009
NUMERO EPISODI: 26
GENERE: Robotico
COPYRIGHT IMG: © 2009 Go Nagai / Dynamic Planning-Kuroganeya
Organizzatore: Yamato Video
more
Time
18/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
18Maggio10:3011:30WORKSHOP DI CHOCHIN – Lampada Giapponese
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE. Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE.
Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando la struttura della CHOCHIN semi preparata, sarà decorata con vari tipi di Carta giapponesi: carta di Kozo, carta Yuzen, carta Rakusui, carta Unryu etc. Sarà incollata insieme a foglie di acero, scritture giapponesi etc e con la magia della luce appariranno mille colori e fantasie!
Costo di partecipazione (materiali inclusi)
CHOCHIN (diametro 15 cm) 10 euro
CHOCHIN (diametro 20 cm) 15 euro
Organizzazione: Meiko Yokoyama
more
Time
18/05/2024 10:30 – 11:30(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
18Maggio10:3015:00TREVIS CLUB, IL CLUB DI UNA GRANDE MACCHINA
Dettagli
Con il motto Cercasi Trevis disperatamente qualche anno fa Roberta Sciori fonda il Trevis Club Italia, il club della Kei car Trevis prodotta dalla casa automobilistica giapponese Daihatsu
Dettagli
Con il motto Cercasi Trevis disperatamente qualche anno fa Roberta Sciori fonda il Trevis Club Italia, il club della Kei car Trevis prodotta dalla casa automobilistica giapponese Daihatsu e commercializzata in Italia fino alla fine del 2009.
Con la consapevolezza di avere una piccola, rara e preziosa automobile la ricerca è proseguita per anni raggiungendo appassionati Trevisisti ad ogni latitudine.
Le Trevis con i loro orgogliosi proprietari si ritrovano a Cremona nel contesto del Japan Show; quale occasione migliore? Il pubblico della Manifestazione potrà quindi ammirare le mitiche macchinine giapponesi che saranno in esposizione per la giornata di sabato
more
Time
18/05/2024 10:30 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Area Esterna
Organizer
18Maggio11:0015:00Realizza il tuo primo Terrarium
Dettagli
Direttamente presso: Stand Cloroifilla_Terrarium Terrarium – il micro mondo Realizza con noi il tuo primo Terrarium. In questo mondo
Dettagli
Direttamente presso: Stand Cloroifilla_Terrarium
Terrarium – il micro mondo
Realizza con noi il tuo primo Terrarium.
In questo mondo di cemento riscopri la natura e lasciati sorprendere dalla sua forza. Assieme a Lisa potrai realizzare il tuo ecosistema, il tuo mondo in miniatura. Scopriremo cos’è un terrario, le sue origini e le sue caratteristiche principali.
Ti insegneremo tutte le regole indispensabili per creare un terrario bello e sano, per vederlo crescere ed evolvere. A fine corso ti forniremo un opuscolo con le cure e la manutenzione per poter mantenere il tuo Terrarium negli anni.
Noi ci mettiamo vaso, piante e materiali, tu devi portare la tua creatività e la tua voglia di imparare!
Per info: Lisa Albieri – Clorofilla_Terrarium – Cell. 3515173709 – email: clorofilla.ra@gmail.com
more
Time
18/05/2024 11:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
18Maggio11:0012:00Avventura nel Mondo dei Manga: Workshop Creativi per Piccoli Artisti!
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!
Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da disegnare e il materiale verrà fornito in loco.
Sabato e domenica, ore 11-12 e 16-17
Età richiesta: 6-14 anni
Prenotazione tramite whatsapp al n. 3756191324
Costo di partecipazione: € 10
Time
18/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Manga Kids
18Maggio11:0012:00WORKSHOP A CURA DI BENZA
Dettagli
Tutto quello da sapere sui teli e l’impermeabilizzazione del laghetto Location: Area Eventi KOI EXPO Organizzazione: Benza
Dettagli
Tutto quello da sapere sui teli e l’impermeabilizzazione del laghetto
Location: Area Eventi KOI EXPO
Organizzazione: Benza
Time
18/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi Koi
Organizer
Dettagli
Da sempre il katana, la leggendaria spada giapponese, incanta e affascina. Dalle origini millenarie di questa iconica arma al riconoscimento come oggetto d’arte attraverso la sua significativa evoluzione
Dettagli
Da sempre il katana, la leggendaria spada giapponese, incanta e affascina. Dalle origini millenarie di questa iconica arma al riconoscimento come oggetto d’arte attraverso la sua significativa evoluzione nel corso dei secoli, la Nihontō ha giocato un ruolo centrale nella cultura e nella storia del Giappone. La breve trattazione permetterà di esplorare le caratteristiche peculiari e l’impatto culturale e simbolico del katana nella storia del Giappone e la profonda influenza che questa arma ha avuto sulla tradizione, sulla filosofia e sulle arti marziali giapponesi.
more
Time
18/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
18Maggio11:0012:00“La Spada e la pratica” Esibizione di Arti di spada giapponese
Dettagli
L’evento dedicato alle arti marziali tradizionali Bujutsu, organizzato dal Clan Bushido, si propone come un’immersione profonda nella cultura marziale e spirituale del Giappone feudale, attraverso un approccio che
Dettagli
L’evento dedicato alle arti marziali tradizionali Bujutsu, organizzato dal Clan Bushido, si propone come un’immersione profonda nella cultura marziale e spirituale del Giappone feudale, attraverso un approccio che valorizza il benessere psicofisico oltre alla mera competizione. Rivolto a chiunque desideri esplorare le proprie capacità e potenzialità attraverso la pratica di antiche discipline, l’evento offrirà un’ampia gamma di attività: dal Jujutsu e l’arte del combattimento corpo a corpo, alla maestria delle armi come la spada (Iaijutsu, Battojutsu, Kenjutsu) e molto altro. Particolare attenzione sarà dedicata alle discipline spirituali legate alla filosofia Zen, come la Cerimonia del Tè e la meditazione, per promuovere un equilibrio interiore in contrasto con gli aspetti più crudi della vita quotidiana. Il nostro desiderio è di ricreare l’autentico spirito di un Dōjō tradizionale giapponese, dove l’apprendimento si fonde con lo sviluppo personale e spirituale.
Organizzazione: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/
more
Time
18/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Arti Marziali
Organizer
18Maggio11:0012:00Workshop di Origami
Dettagli
Organizzazione: kdesign Laboratori di origami Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare
Dettagli
Organizzazione: kdesign
Laboratori di origami
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
18/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
18Maggio12:0013:00Crea il tuo Kusudama (Corso di origami)
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta. Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta.
Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il Kusudama (letteralmente “sfera medicinale”) sta ad indicare una sfera curativa e portafortuna che deriva dall’antica consuetudine giapponese di appendere ai vani delle porte o negli ambienti che si desidera proteggere delle sfere costruite intrecciando vari ramoscelli di fiori ed erbe profumate e medicamentose. Col passare del tempo i Kusudama si sono evoluti preferenziando l’aspetto estetico diventando di carta. Si sono così trasformati in modelli di origami, l’arte della carta piegata, assumendo forme svariate e sorprendenti, con bellissimi giochi di geometrie e colori.
Tuttavia, che si tratti di una antico amuleto o di una semplice decorazione, ogni Kusudama mantiene intatta la sua particolare bellezza e attrazione come tanto tempo fa..
Prenotazioni tramite whatsapp al numero 3285684766
Età minima di partecipazione: 11 anni
Massimo 10 persone
Costo del corso: € 10,00 a persona
more
Time
18/05/2024 12:00 – 13:00(GMT+00:00)
Location
Area Kusudama
Organizer
18Maggio12:00INAUGURAZIONE UFFICIALEore 12.00 – ingresso Pad. 1
Time
18/05/2024 12:00(GMT+00:00)
Location
ingresso Pad. 1
Organizer
18Maggio12:0013:00TRIBUTO A HAYAO MIYAZAKI
Dettagli
Presentazione del saggio Studio Ghibli. “L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata” Con il l’autore Andrea Fontana a cura del Centro
Dettagli
Presentazione del saggio Studio Ghibli. “L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata”
Con il l’autore Andrea Fontana
a cura del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”
Scheda descrittiva del volume.
“Studio Ghibli. L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata”
di Andrea Fontana & Enrico Azzano
2017, pp. 288 – Bietti Edizioni
Il mio vicino Totoro, La città incantata, La storia della principessa splendente: sono alcuni dei film targati Studio Ghibli, la cui potenza immaginifica e il cui successo commerciale hanno avuto un ruolo decisivo per lo sdoganamento definitivo dell’animazione giapponese nel panorama internazionale. Sinonimo di eccellenza tecnica, lo Studio Ghibli è artefice di un’idea di cinema incantata e meravigliosa, grazie alle sue narrazioni struggenti, che uniscono arte e botteghino, ideale e concretezza, scrittura e immagine.
Il volume ripercorre l’intera evoluzione dello Studio. Dalle celebrate pellicole dei due fondatori – Hayao Miyazaki e Isao Takahata – agli esordi dei possibili eredi, delinea al contempo una storia politica e sociale del Giappone dal 1985 a oggi, compila una filmografia ragionata e contiene i contributi critici di alcuni dei più importanti fumettisti, artisti e studiosi di cinema italiani.
more
Time
18/05/2024 12:00 – 13:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
18Maggio12:0013:00Workshop di ORIZOME – Arte della tintura della carta giapponese
Dettagli
和紙 Carta giapponese La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese. Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione
Dettagli
和紙
Carta giapponese
La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese.
Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione della carta dalla Cina (nel VI secolo DC), la carta si sviluppò in Giappone in modo originale.
Nell’epoca moderna tra il popolo aumentò il consumo della carta, per cui fu sviluppata e modificata per introdurla nella vita quotidiana in vari modi.
Porte scorrevoli, lanterne, paraventi, carte da parati, ventagli, fogli per calligrafia, supporti per pittura, abiti etc la carta diventò un materiale sempre più importante per i giapponesi.
Fu creata una carta su misura per ogni esigenza, e così oggi si contano più di 5000 tipologie di carta in tutto il Giappone.
I segreti della qualità della carta giapponese sono la qualità delle materie prime, la grande attenzione per la produzione delle stesse e la raffinatezza della tecnica per la fabbricazione.
Nel 2014 la carta giapponese viene inserita come “Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” dell’Unesco.
Il mondo della carta giapponese è immenso.
Attraverso i laboratori con la carta giapponese si può scoprire il fascino di questo fantastico materiale.
LABORATORIO “ORIZOME”
L’arte della tintura di carta giapponese è una bellissima tecnica di fusione tra “ORIGAMI (carta piegata)” e “ZOME (tintura)”.
Utilizzando la carta giapponese da ORIZOME ( fabbricata con la mista di fibre incluso gelso asiatico Kozo) si può ottenere bellissimo effetto di macchie di colori.
Piegare la carta e tingere nel colore e aprire attentamente la carta…
In solo 3 passi possiamo trovare meravigliosa fantasia sulla carta.
Cambiando piegature e modo di tingere possiamo scoprire mille fantasie diverse…alla fine del corso realizziamo una porta candela con la carta di ORIZOME e vari tipi di carta giapponese.
Artista di Washi-Arte : Meiko Yokoyama
Laureata alla facoltà pedagogia dell’Arte dell’Università di Kochi, città di grande tradizione e importanza nella produzione di carta in Giappone.
in seguito entra nell’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente inventa un’arte originale e magica, la “Washi-Arte (Arte della carta giapponese)”.
È una fusione del meraviglioso materiale giapponese “Washi”, dell’ispirazione dell’arte italiana e della magia della luce. Le opere sono realizzate completamente con frammenti di carta giapponese, che con un gioco di luce mutano la propria immagine dando luogo a mille interpretazioni: passato e futuro, oriente e occidente, fantasia, sogno, confine, verità…
Attualmente continua a sviluppare la propria tecnica ed organizza varie mostre delle opere ”Washi-Arte” e workshop di carta giapponese in Giappone ed in Italia.
Nel 2021 ha ricevuto il premio ”CAREER AWARD” alla “LUCCA BIENNALE INTERNATIONAL EXHIBITION OF PAPER ART”
more
Time
18/05/2024 12:00 – 13:00(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
18Maggio12:3013:30Workshop di Origami
Dettagli
Organizzazione: kdesign Laboratori di origami Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare
Dettagli
Organizzazione: kdesign
Laboratori di origami
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
18/05/2024 12:30 – 13:30(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
Dettagli
Organizzazione: Eleonora Linares – Allevamento Shiba Inu reg. ENCI Del Campodistelle Lo Shiba Inu è una razza di cane da caccia giapponese. Una razza medio-piccola, la più piccola delle sei razze originali e
Dettagli
Organizzazione: Eleonora Linares – Allevamento Shiba Inu reg. ENCI Del Campodistelle
Lo Shiba Inu è una razza di cane da caccia giapponese. Una razza medio-piccola, la più piccola delle sei razze originali e distinte di cani spitz originari del Giappone. Un cane piccolo, vigile e agile che si adatta molto bene a terreni montuosi e sentieri escursionistici, lo Shiba Inu è stato originariamente allevato per la caccia. Sembra simile ed è spesso scambiato per altre razze di cani giapponesi come l’Akita Inu o l’Hokkaido , ma lo Shiba Inu è una razza diversa con un temperamento e una taglia più piccoli rispetto ad altri cani giapponesi.
Al Japan Show potrete scoprire tante curiosità su questa meravigliosa razza e gli Shiba presenti divertiranno il pubblico con simpatici esercizi.
more
Time
18/05/2024 14:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
18Maggio14:0015:00“Cha no yu, un’esperienza unica e millenaria. Il Tè e altre curiosità”
Dettagli
L’evento sulla cerimonia giapponese del Tè, Cha no Yu, rappresenta un’occasione unica per immergersi in una pratica antica che fonde arte, spiritualità e benessere. Attraverso la guida di
Dettagli
L’evento sulla cerimonia giapponese del Tè, Cha no Yu, rappresenta un’occasione unica per immergersi in una pratica antica che fonde arte, spiritualità e benessere. Attraverso la guida di esperti praticanti, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il profondo significato culturale e le tecniche che definiscono questa tradizione zen. L’evento non si limiterà alla semplice degustazione del tè, ma offrirà un percorso completo che include la storia del tè verde, le sue proprietà benefiche, come le catechine, note per i loro effetti antiossidanti e protettivi, e la sua evoluzione attraverso le dinastie cinesi e il suo arrivo in Giappone.
Saranno illustrate le varie fasi di sviluppo della cerimonia del tè, dalla sua origine come bevanda medicinale e stimolante per i monaci buddhisti, fino alla raffinata arte del Cha no Yu, enfatizzando l’importanza di momenti di raccoglimento e di connessione con il “qui e ora”. I partecipanti esploreranno le diverse epoche che hanno caratterizzato la cultura del tè, con particolare attenzione alle dinastie Tang, Song e Ming, e l’introduzione e diffusione del tè polverizzato (matcha) in Giappone grazie a figure come il monaco Eisai.
L’evento punta a ricreare l’atmosfera di calma e riflessione tipica delle cerimonie tradizionali, mostrando come il tè sia stato ed è ancora oggi un mezzo per coltivare la salute, la longevità e la serenità spirituale. Particolare enfasi sarà posta sullo stile “Wabi Cha”, che celebra la bellezza nella semplicità e l’imperfezione, riflettendo la filosofia Zen nell’arte della cerimonia del tè.
Questo incontro si rivolge a chiunque sia interessato a approfondire la propria conoscenza sulla cultura orientale e sulla meditazione attraverso pratiche quotidiane, offrendo un’esperienza educativa e allo stesso tempo rilassante, dove la preparazione e il consumo del tè diventano metafore di un approccio più consapevole e armonico alla vita. Un viaggio attraverso i secoli che promette di arricchire non solo il palato, ma anche lo spirito, in un ambiente accogliente che invita alla condivisione e alla crescita personale.
Organizzazione: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/
more
Time
18/05/2024 14:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Sala Cristofori
Organizer
18Maggio14:0015:00WORKSHOP DI CHOCHIN – Lampada Giapponese
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE. Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE.
Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando la struttura della CHOCHIN semi preparata, sarà decorata con vari tipi di Carta giapponesi: carta di Kozo, carta Yuzen, carta Rakusui, carta Unryu etc. Sarà incollata insieme a foglie di acero, scritture giapponesi etc e con la magia della luce appariranno mille colori e fantasie!
Costo di partecipazione (materiali inclusi)
CHOCHIN (diametro 15 cm) 10 euro
CHOCHIN (diametro 20 cm) 15 euro
Organizzazione: Meiko Yokoyama
more
Time
18/05/2024 14:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
18Maggio15:0016:00Kendama Experience
Dettagli
Davide Leonardi, campione internazionale di Kendama e terzo classificato al Freestyle Kendama World Championship, si esibirà in esclusiva durante il Japan Show Cremona. Preparatevi per una straordinaria esposizione
Dettagli
Davide Leonardi, campione internazionale di Kendama e terzo classificato al Freestyle Kendama World Championship, si esibirà in esclusiva durante il Japan Show Cremona. Preparatevi per una straordinaria esposizione di trick garantiti per tutti.
Il kendama, un gioco tradizionale giapponese con oltre 400 anni di storia, va ben oltre la sua apparente semplicità. Oltre a essere un divertentissimo gioco di legno, il kendama è un’attività profonda che offre migliaia di diverse tecniche, contribuendo allo sviluppo della concentrazione, dell’equilibrio, dei riflessi occhio-mano e molto altro ancora. È proprio grazie a questi benefici che il kendama è ancora praticato come disciplina oggi.
Organizzazione: Krom Kendama
more
Time
18/05/2024 15:00 – 16:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
18Maggio15:3016:30“Cha no Yu, acqua e silenzi” – La cerimonia del Tè
Dettagli
Il Cha-No-Yu è l’espressione giapponese che identifica la Cerimonia del tè, un rito sociale e spirituale antichissimo e praticato ancora oggi. Un vera e propria filosofia di vita
Dettagli
Il Cha-No-Yu è l’espressione giapponese che identifica la Cerimonia del tè, un rito sociale e spirituale antichissimo e praticato ancora oggi. Un vera e propria filosofia di vita quella che il rituale esprime e che racconta dell’intima meditazione, della ricerca dell’essenzialità e della purificazione dello spirito tipiche della disciplina zen. Ecco le ragioni per cui ogni singolo gesto del rituale giapponese del tè assume precise connotazioni e importanti significati.
Importato dalla Cina intorno al VI secolo, dove la Camelia Sinensis trovò la sua origine, nel tempo il tè abbandonò i ristretti confini monastici, dove era impiegato dai monaci nei riti religiosi, per essere apprezzato anche dal resto della popolazione. Inizialmente, la Cerimonia del tè era praticata in qualsiasi ambiente ma, col tempo, il suo stretto legame con la disciplina buddhista Zen, trasformò un semplice incontro tra amici in un momento intimo, da condividere con poche persone in una stanza piccola e appositamente predisposta.
Note per i praticanti:
Necessaria tenuta comoda, tuta o abbigliamento che consenta libero movimento.
Organizzazione: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/
more
Time
18/05/2024 15:30 – 16:30(GMT+00:00)
Location
Sala Cristofori
Organizer
Dettagli
Presso lo Shinbu Kai di Travagliato (BS) si studia Koryū Bujutsu, ovvero le Arti Marziali Classiche praticate dalla classe guerriera, i Bushi, del Giappone feudale, trasmesse ininterrottamente fino
Dettagli
Presso lo Shinbu Kai di Travagliato (BS) si studia Koryū Bujutsu, ovvero le Arti Marziali Classiche praticate dalla classe guerriera, i Bushi, del Giappone feudale, trasmesse ininterrottamente fino ai nostri giorni dai maestri che si sono succeduti nel tempo e grazie ai copiosi documenti custoditi presso il museo Chōkokan di Iwakuni, prefettura di Yamaguchi (Giappone). Si potrà assistere ad una esibizione di iaido (estrazione veloce del katana) sia in forma individuale che di applicazione in coppia di tradizione Hōki ryū.
Inoltre allo Shinbu Kai si studiano altre Scuole Classiche:
- Katayama ryū iai-kenjutsu (spada, corpo a corpo)
- Tenjin Myōshin ryū heihō (corpo a corpo)
Per maggiori informazioni potete visitare:
https://www.facebook.com/Shinbu.Kai.Brescia
ORGANIZZAZIONE: Associazione Shinbu Kai
more
Time
18/05/2024 15:30 – 16:30(GMT+00:00)
Location
Area Arti Marziali
Organizer
18Maggio15:3016:30TALK CON TIEBO JACOBS
Dettagli
Riconoscere il potenziale di crescita nelle giovani Koi Location: Area eventi KOI EXPO Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Dettagli
Riconoscere il potenziale di crescita nelle giovani Koi
Location: Area eventi KOI EXPO
Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Time
18/05/2024 15:30 – 16:30(GMT+00:00)
Location
Area Eventi Koi
18Maggio15:3016:30Workshop di Origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
18/05/2024 15:30 – 16:30(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
18Maggio16:0017:00Avventura nel Mondo dei Manga: Workshop Creativi per Piccoli Artisti!
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!
Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da disegnare e il materiale verrà fornito in loco.
Sabato e domenica, ore 11-12 e 16-17
Età richiesta: 6-14 anni
Prenotazione tramite whatsapp al n. 3756191324
Costo di partecipazione: € 10
Time
18/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Manga Kids
18Maggio16:0017:00Workshop di Gyoza
Dettagli
Ai fini della migliore organizzazione è necessaria la pre-registrazione all’evento
Dettagli
Ai fini della migliore organizzazione è necessaria la pre-registrazione all’evento
Scopri con Akira, l’autentica essenza del Giappone al Japan Show! Ti portiamo la nostra esperienza culinaria con un workshop esclusivo su i Gyoza, i deliziosi ravioli giapponesi ripieni di carne di maiale, verdure e spezie aromatiche, sapientemente cotti alla perfezione. Unisciti a noi per imparare i segreti della preparazione di queste prelibatezze, dalle pieghe precise alla cottura impeccabile, mentre immergiamo te e i tuoi sensi nella ricca tradizione gastronomica giapponese. Scopri il gusto autentico del Giappone con noi!
Costo di partecipazione: 15 euro (pagamento in loco)
Organizzazione: Akira Ramen
more
Time
18/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Food Lab
Organizer
18Maggio16:0017:00Crea il tuo Kusudama (Corso di origami)
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta. Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta.
Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il Kusudama (letteralmente “sfera medicinale”) sta ad indicare una sfera curativa e portafortuna che deriva dall’antica consuetudine giapponese di appendere ai vani delle porte o negli ambienti che si desidera proteggere delle sfere costruite intrecciando vari ramoscelli di fiori ed erbe profumate e medicamentose. Col passare del tempo i Kusudama si sono evoluti preferenziando l’aspetto estetico diventando di carta. Si sono così trasformati in modelli di origami, l’arte della carta piegata, assumendo forme svariate e sorprendenti, con bellissimi giochi di geometrie e colori.
Tuttavia, che si tratti di una antico amuleto o di una semplice decorazione, ogni Kusudama mantiene intatta la sua particolare bellezza e attrazione come tanto tempo fa..
Prenotazioni tramite whatsapp al numero 3285684766
Età minima di partecipazione: 11 anni
Massimo 10 persone
Costo del corso: € 10,00 a persona
more
Time
18/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Kusudama
Organizer
18Maggio16:3017:30DIMOSTRAZIONE DI DANZA BON ODORI
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Si chiamano Bon Odori tutte le danze che gli abitanti di ogni città eseguono per la feste del BON in estate. Questo è un giorno molto importante per ogni comunità perchè si festeggiano gli antenati e i defunti che scendono a trovare i propri cari e per onorarli si usa danzare “con loro” per dimostrare gratitudine e la gioia di vivere. Ogni città o quartiere ha le proprie danze, con musiche, passi e movenze differenti. Unica caratteristica che le accomuna è lo schema semplice ma elegante che si ripete in una danza in cerchio, così che tutti possano impararla facilmente ma anche perfezionarla apportando eleganza e morbidezza ai movimenti di anno in anno! Le Maestre di danza di Lailac vi insegneranno alcuni dei Bon Odori più famosi del Giappone!
La tradizione della danza giapponese nasce insieme al Giappone stesso infatti nella mitologia si narra che fu proprio grazie alla danza che la Dea del Sole Amaterasu venne attirata fuori dalla grotta tornando così ad illuminare la Terra! Oggi in ogni città e prefettura esistono danze locali e folcloristiche di stili e forme diverse e la danza tradizionale giapponese le raggruppa tutte in una immensa famiglia di danza chiamata “nihon buyo”.
more
Time
18/05/2024 16:30 – 17:30(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
Dettagli
Scoprite il Potere del Karate e della Difesa Personale! Unitevi a noi per un evento emozionante dove il karate incontra la difesa personale, dimostrando come
Dettagli
Scoprite il Potere del Karate e della Difesa Personale!
Unitevi a noi per un evento emozionante dove il karate incontra la difesa personale, dimostrando come queste discipline non siano solo sport, ma veri e propri strumenti di sviluppo personale. Questa dimostrazione vedrà la partecipazione di esperti e appassionati pronti a mostrare come il karate migliori coordinazione e sviluppo psicofisico.
Che cosa imparerete:
– Coordinazione Migliorata: Il karate affina il controllo del corpo, migliorando non solo la capacità di movimento, ma anche quella di reazione e anticipazione.
– Crescita Psicofisica: Attraverso il karate, imparerete a gestire stress e pressioni, promuovendo una maggiore resilienza mentale accanto allo sviluppo fisico.
– Difesa Personale Pratica: Dimenticate le grandi mosse scenografiche; qui vi mostriamo come la ripetizione di tecniche semplici e l’adozione di strategie comportamentali possano effettivamente aumentare la vostra sicurezza personale.
Questo evento è perfetto per chiunque voglia scoprire come il karate possa essere un valido alleato nella vita di tutti i giorni, fornendo strumenti utili per la sicurezza personale e il benessere fisico e mentale.
Non perdete questa opportunità unica di imparare dai migliori, in un ambiente accogliente e supportivo. Sia che siate novizi o esperti, ci sarà qualcosa per tutti da imparare e da ammirare!
Sito: www.ten-nokaratedo.it
Pagina Fb; Karate Brescia, Mantova E Cremona£
Pagina Instagram: kara.te26100
more
Time
18/05/2024 17:00 – 18:00(GMT+00:00)
Location
Area Arti Marziali
18Maggio17:0018:00Workshop di ORIZOME – Arte della tintura della carta giapponese
Dettagli
和紙 Carta giapponese La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese. Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione
Dettagli
和紙
Carta giapponese
La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese.
Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione della carta dalla Cina (nel VI secolo DC), la carta si sviluppò in Giappone in modo originale.
Nell’epoca moderna tra il popolo aumentò il consumo della carta, per cui fu sviluppata e modificata per introdurla nella vita quotidiana in vari modi.
Porte scorrevoli, lanterne, paraventi, carte da parati, ventagli, fogli per calligrafia, supporti per pittura, abiti etc la carta diventò un materiale sempre più importante per i giapponesi.
Fu creata una carta su misura per ogni esigenza, e così oggi si contano più di 5000 tipologie di carta in tutto il Giappone.
I segreti della qualità della carta giapponese sono la qualità delle materie prime, la grande attenzione per la produzione delle stesse e la raffinatezza della tecnica per la fabbricazione.
Nel 2014 la carta giapponese viene inserita come “Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” dell’Unesco.
Il mondo della carta giapponese è immenso.
Attraverso i laboratori con la carta giapponese si può scoprire il fascino di questo fantastico materiale.
LABORATORIO “ORIZOME”
L’arte della tintura di carta giapponese è una bellissima tecnica di fusione tra “ORIGAMI (carta piegata)” e “ZOME (tintura)”.
Utilizzando la carta giapponese da ORIZOME ( fabbricata con la mista di fibre incluso gelso asiatico Kozo) si può ottenere bellissimo effetto di macchie di colori.
Piegare la carta e tingere nel colore e aprire attentamente la carta…
In solo 3 passi possiamo trovare meravigliosa fantasia sulla carta.
Cambiando piegature e modo di tingere possiamo scoprire mille fantasie diverse…alla fine del corso realizziamo una porta candela con la carta di ORIZOME e vari tipi di carta giapponese.
Artista di Washi-Arte : Meiko Yokoyama
Laureata alla facoltà pedagogia dell’Arte dell’Università di Kochi, città di grande tradizione e importanza nella produzione di carta in Giappone.
in seguito entra nell’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente inventa un’arte originale e magica, la “Washi-Arte (Arte della carta giapponese)”.
È una fusione del meraviglioso materiale giapponese “Washi”, dell’ispirazione dell’arte italiana e della magia della luce. Le opere sono realizzate completamente con frammenti di carta giapponese, che con un gioco di luce mutano la propria immagine dando luogo a mille interpretazioni: passato e futuro, oriente e occidente, fantasia, sogno, confine, verità…
Attualmente continua a sviluppare la propria tecnica ed organizza varie mostre delle opere ”Washi-Arte” e workshop di carta giapponese in Giappone ed in Italia.
Nel 2021 ha ricevuto il premio ”CAREER AWARD” alla “LUCCA BIENNALE INTERNATIONAL EXHIBITION OF PAPER ART”
more
Time
18/05/2024 17:00 – 18:00(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
18Maggio17:0018:00Workshop di Origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
18/05/2024 17:00 – 18:00(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
18Maggio18:0019:00VESTIZIONE DEL KIMONO
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Nonostante il lato moderno del Giappone la tradizione del kimono è millenaria ed è tutt’ora in uso sia quotidianamente che per le grandi occasioni. Il kimono, nonostante abbia avuto l’abilità di adattarsi ai tempi moderni, resta un abito semplice ma per questo complesso da indossare: è come doverlo drappeggiare sul corpo ogni volta che lo si indossa, senza usare spilli ma nastri e cordicelle. Faremo indossare il kimono ai visitatori del Japan Show di Cremona.
more
Time
18/05/2024 18:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
19Maggio10:0019:00Bonsai, un’arte antica
Dettagli
La mostra presenta una collezione di miniature d’albero, meglio conosciute come bonsai, frutto di pazienza e dedizione. Avvicinarci alla natura attraverso il potere evocativo di un albero in
Dettagli
La mostra presenta una collezione di miniature d’albero, meglio conosciute come bonsai, frutto di pazienza e dedizione. Avvicinarci alla natura attraverso il potere evocativo di un albero in vaso, tra spiritualità e tecniche colturali, per conoscerla e rispettarla.
Un esperto sarà a disposizione per rispondere a tutte le domande e le curiosità del pubblico.
Organizzazione: Arcobonsai Club Garda Trentino
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
19Maggio10:0019:00KOTODAMA 言霊 – corso di lingua giapponese
Dettagli
Quando: tutto il giorno Dove: Area Kotodama Titolo: KOTODAMA 言霊 – corso di lingua giapponese Descrizione: Kotodama è il
Dettagli
Quando: tutto il giorno
Dove: Area Kotodama
Titolo: KOTODAMA 言霊 – corso di lingua giapponese
Descrizione: Kotodama è il nome di questa attività, ed è anche il nome della scuola di lingua giapponese di Yuka Fujita.
Significa “spirito della parola” ed è quello che Yuka cerca di trasmettere a chi vuole imparare questa affascinante lingua.
Lo sapete che il giapponese ha tre sistemi di scrittura? Yuka spiegherà la differenza tra hiragana katakana e kanji e sarà a disposizione per fornire le prime nozioni di scrittura e per trasferire su carta washi parole e frasi secondo le richieste del pubblico.
Yuka Fujita è nata a Tokyo. E’un’insegnante qualificata di giapponese. Affascinata dalla cultura del Belpaese si è trasferita in Italia dove ha aperto la sua scuola per l’insegnamento del giapponese.
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Area Kotodama
19Maggio10:0019:00ANGOLO DEL TÈ CON DEGUSTAZIONI DI TÈ VERDE MATCHA E DOLCE GIAPPONESE
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Il te verde giapponese è conosciuto per le sue proprietà benefiche ed il maccha è la sua versione più nobile e pura perchè servita praticamente al naturale, permettendo di ingerire al 100% tutte le sue qualità antitumorali, antiossidanti insieme a minerali e vitamine. Non è un caso che anticamente fosse considerato un medicinale. Offriremo ai visitatori del Japan Show di Cremona degli assaggi di te maccha abbinati e un dolce giapponese per farvi scoprire un gusto autentico del Giappone!
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Stand Lailac
Organizer
19Maggio10:0019:00MOSTRA PIROGRAFICA di ROCCO ATTOLICO
Dettagli
Mostra Pirografica di Rocco Attolico Questa Arte mette in rilievo le immagini grazie a degli effetti ottenuti con il pirografo, la pietra lavica e l’inchiostro
Dettagli
Mostra Pirografica di Rocco Attolico
Questa Arte mette in rilievo le immagini grazie a degli effetti ottenuti con il pirografo, la pietra lavica e l’inchiostro solido, raschiando su di essa per ottenere un nero inconfondibile.
Organizzazione: Rocco Attolico
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
ingresso Pad. 1
Organizer
19Maggio10:0019:00ANGOLO CALLIGRAFIA
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
La scrittura giapponese affascina da sempre per la sua bellezza e complessità. L’arte della calligrafia rende ogni ideogramma più speciale perchè la china sostiene il vigore e l’energia spirituale del suo significato. Offriremo ai visitatori del Japan Show di Cremona i loro nomi scritti in ideogrammi giapponesi, scegliendoli accuratamente tra le centinaia di possibilità.
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Stand Lailac
Organizer
19Maggio10:0019:00IL GIAPPONE IN MOSTRA
Dettagli
Mostra di oggetti tradizionali della Collezione Privata del Consolato Generale del Giappone a Milano Organizzazione: CremonaFiere e Consolato Generale del Giappone a Milano
Dettagli
Mostra di oggetti tradizionali della Collezione Privata del Consolato Generale del Giappone a Milano
Organizzazione: CremonaFiere e Consolato Generale del Giappone a Milano
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
ingresso Pad. 1
19Maggio10:0019:00PASSEGGIATA IN KIMONO: ELEGANZA IN MOVIMENTO
Dettagli
Durante la giornata di domenica 19 maggio, potrete vedere alcune ragazze vestite con kimono antichi dell’espositore Nihon Elegance. Un piccolo angolo di Giappone tradizionale portato al Japan Show
Dettagli
Durante la giornata di domenica 19 maggio, potrete vedere alcune ragazze vestite con kimono antichi dell’espositore Nihon Elegance. Un piccolo angolo di Giappone tradizionale portato al Japan Show di Cremona. Ognuno di questi kimono ha una storia e un significato. Per saperne di più, l’appuntamento è allo stand di Nihon Elegance
Organizzatore: Nihon Elegance
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
19Maggio10:0019:00Mono no Aware – Mostra fotografica di Yoshie Nishikawa
Dettagli
“Mia madre ha compiuto 85 anni. Ha collezionato queste bambole una ad una, dal giorno del suo matrimonio fino ad oggi. Mia madre non è
Dettagli
“Mia madre ha compiuto 85 anni. Ha collezionato queste bambole una ad una, dal giorno del suo matrimonio fino ad oggi. Mia madre non è una collezionista. Beh… non lo è affatto. Non c’è alcun punto in comune tra le bambole ed infatti, in molti casi, sono molto diverse fra loro. Ne scelse alcune perché erano particolarmente belle, altre perché erano un ricordo di un certo giorno e altre ancora perché il tessuto dei loro abiti somigliava a un suo abito di molti anni prima. Queste bambole non ricevettero molta attenzione e per vari motivi di vita quotidiana, molte di loro finirono per essere abbandonate. Alcune sono state messe da parte per un piccolo difetto, altre perché si sono riempite di polvere, altre hanno fatto spazio a qualcos’altro oppure sono scomparse durante traslochi o pulizie generali.
Tuttavia, queste bambole continuano ad esistere. Non sono state particolarmente amate e forse nemmeno accudite, ma in qualche modo hanno vissuto più di 50 anni con mia madre.
Un giorno mia madre borbottò: penso che sia ora di buttarle via. Le sue parole furono agghiaccianti. Mia madre intuiva che in un futuro non troppo lontano, non sarebbero più state muti spettatori delle sue vicende quotidiane?”
Gennaio, 2016 Y.N.
Il Japan Show di Cremona avrà il privilegio di ospitare una mostra fotografica eccezionale, curata dalla rinomata fotografa Yoshie Nishikawa. La mostra, intitolata “Mono no Aware”, cattura una collezione unica di bambole, che hanno condiviso più di cinque decenni di vita quotidiana con la madre dell’artista, senza ricevere particolare attenzione o cura. Queste bambole, selezionate per la loro bellezza, i ricordi che evocano o la somiglianza con gli abiti della madre di Nishikawa, rappresentano una malinconia profonda, unendo l’apprezzamento della bellezza e la tristezza per la sua inevitabile scomparsa nel cambiamento continuo delle cose.
Yoshie Nishikawa
Yoshie Nishikawa, nata a Sapporo e formatasi presso l’Università d’Arte Otani di Sapporo, ha intrapreso un viaggio artistico che l’ha vista lavorare tra Tokyo, New York, Londra e Milano, specializzandosi in “The Fine Art of Photography” presso il San Francisco Academy of Art College. Il suo lavoro, che spazia dalla pubblicità alla moda, ha guadagnato riconoscimenti internazionali, evidenziati da numerosi premi e mostre personali in gallerie tra Italia e Giappone.
“Mono no Aware – Mostra fotografica di Yoshie Nishikawa” si presenta come un’esplorazione intima dell’esistenza trascurata, ma resiliente, di questi oggetti inanimati, che, nonostante la mancanza di amore esplicito, hanno occupato un posto silenzioso ma significativo nella vita della famiglia Nishikawa. La mostra offre ai visitatori un’opportunità rara di immergersi in storie personali che riflettono temi universali di memoria, perdita e il fluire inesorabile del tempo, visti attraverso l’obiettivo compassionevole e riflessivo di Yoshie Nishikawa.
L’esposizione a Cremona non sarà solo un tributo alla carriera di una fotografa eccezionalmente talentuosa, ma anche un invito a riflettere sulla bellezza nascosta nelle pieghe della quotidianità, sul significato degli oggetti che scegliamo di conservare e sulle storie mute che, in qualche modo, ci definiscono. La mostra sarà un punto di incontro emozionale e visivo imperdibile per appassionati d’arte, collezionisti, e chiunque si lasci affascinare dalla delicatezza delle narrazioni visive che abbracciano il passato, illuminando il presente.
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Black Room – Padiglione 1
Organizer
Dettagli
Laboratori di stampa della tecnica tradizionale xilografica mokuhanga. La prova dura circa 10/ 15 minuti. L’allievo realizza due stampe utilizzando i materiali tradizionali che consistono nel Baren (tampone
Dettagli
Laboratori di stampa della tecnica tradizionale xilografica mokuhanga. La prova dura circa 10/ 15 minuti. L’allievo realizza due stampe utilizzando i materiali tradizionali che consistono nel Baren (tampone per la stampa), carta washi e colori adatti alla stampa. Le matrici in legno vengono preventivamente intagliate dall’artista Asako Hishiki poichè il lavoro di incisione prevede precisione e tempi lunghi.
La collaborazione tra Asako Hishiki, artista visiva, Kobayashi Kiyofumi, designer e Raffaella Nobili, gallerista, ha portato alla creazione di un progetto unico che fonde l’antica tradizione dell’artigianato giapponese con l’estetica contemporanea. In parallelo all’attività specifica di promozione artistica, è stata pensata una selezione di prodotti artigianali caratterizzata dall’uso di materiali naturali come la carta giapponese washi, il legno e i pigmenti naturali armonizzati attraverso il ricorso a tecniche artistiche di origine antica come la xilografia giapponese mokuhanga che rivisita la stampa tradizionale, attualizzandola.
Il progetto comprende una gamma di manufatti di uso quotidiano che uniscono al concetto di bellezza, la funzionalità. La selezione include: libri d’artista di Asako Hishiki ispirati alle stagionalità, quaderni e album rilegati a mano attraverso la tecnica watoji, stampe a tiratura limitata ispirate a temi poetici quali gli uccelli in volo o gli elementi naturali riletti in chiave decorativa. Kobayashi Kiyofumi, designer, propone inoltre una reinterpretazione dell’antica lampada giapponese realizzata in legno con un rivestimento in carta stampata a mano.
Costo di partecipazione: una stampa 5 euro – due stampe 10 euro. Il lavoro sarà poi di proprietà del partecipante
Organizzazione: Antichità di A. Nobili e C.
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Area Mokuhanga
19Maggio10:0019:00MOSTRA dedicata a Mazinga Z
Dettagli
Un gruppo di scienziati scopre nei sotterranei del monte Fuji un nuovo tipo di materiale grazie al quale è possibile ottenere un’immensa fonte di energia chiamata Energia Fotonica
Dettagli
Un gruppo di scienziati scopre nei sotterranei del monte Fuji un nuovo tipo di materiale grazie al quale è possibile ottenere un’immensa fonte di energia chiamata Energia Fotonica e una super lega d’acciaio, la lega Z. Il malvagio dott. Hell, uno degli scienziati a cui si deve la rivoluzionaria scoperta, decide di creare un’armata costituita da giganteschi robot scoperti nell’isola di Bardos, in cui un tempo risiedeva la mitica civiltà micenea. Non ha fatto i conti, però, con Juzo Kabuto e con suo nipote Koji che eredita dallo zio un’incredibile arma con la quale difendere l’umanità: Mazinger Z. Il ragazzo viene aiutato nell’eroica impresa dalla bella Sayaka Yumi, pilota del robot Aphrodite A e figlia del professor Yanosuke Yumi, l’uomo alla guida dell’istituto di ricerca sull’energia fotonica, dal fratellino Shiro Kabuto, dall’investigatore Yamitaro Ankokuji e da Boss e la sua banda.
Mazinga Z. è stato uno dei primi anime giapponesi a soggetto robotico ad arrivare in Italia entrando nell’immaginario collettivo di più di una generazione. La portata rivoluzionaria di quest’opera si deve al maestro Go Nagai, considerato uno dei più importanti mangaka di tutti i tempi. Il successo di Mazinga Z fu così totale e immediato da dare il via a un gran numero di sequel e da divenire una delle pietra miliari del genere robotico. Nel 2009 Yasuhiro Imagawa, già autore dei sette OAV dedicati a Giant Robot, grazie allo sponsor Bandai e alla televisione TvTokyo, riscrive e rilegge Mazinga Z in una serie di 26 episodi che sono, a tutti gli effetti, un remake dell’opera di Go Nagai: nasce così Mazinger Edition z: The Impact!
Mazinger Edition z: The Impact! rivela, fin dal primo episodio, l’intento di Yasuhiro Imagawa di procedere con un remake che contempli tanto il passato quanto il presente. Il passato perché sarebbe impossibile e improbabile prescindere dal lavoro di Go Nagai che viene continuamente ripreso e citato, sia attraverso l’introduzione di personaggi provenienti da altre sue saghe (Mao Dante, Violence Jack, Groizer X), sia nel character design retrò di Shinji Takeuchi, sia nella narrazione esterna con degli interventi diretti dei personaggi che interpellano lo spettatore in punti importanti di cesura o di rottura della storia. Ma, è anche una serie che ha ben presente le modalità del racconto postmoderno., in cui utilizzand una narrazione non lineare, l’epilogo viene mostrato nel primo episodio.
Mazinger Edition z: The Impact! è, dunque, un’opera imperdibile non solo per gli amanti di Go Nagai o delle vecchie serie di robottoni, ma anche per chi è alla ricerca di una storia emozionante e interessante
TITOLO ORIGINALE: Shin Majinger Shogeki! Z Hen
ANNO DI PRODUZIONE: 2009
NUMERO EPISODI: 26
GENERE: Robotico
COPYRIGHT IMG: © 2009 Go Nagai / Dynamic Planning-Kuroganeya
Organizzatore: Yamato Video
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
19Maggio10:0019:00Mostra di Bento
Dettagli
Immergiti nel mondo colorato e affascinante dei Bento Giapponesi. Scopri i bento e i jubako, le caratteristiche scatole del pasto tradizionale giapponese. organizzazione: Malizia Luigi
Dettagli
Immergiti nel mondo colorato e affascinante dei Bento Giapponesi. Scopri i bento e i jubako, le caratteristiche scatole del pasto tradizionale giapponese.
organizzazione: Malizia Luigi
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
Dettagli
Organizzazione da parte di: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/ Conosciuta anche come “pittura Zen”. Il termine giapponese significa “inchiostro nero” (sumi)
Dettagli
Organizzazione da parte di: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/
Conosciuta anche come “pittura Zen”.
Il termine giapponese significa “inchiostro nero” (sumi) e “pittura” (-e) ed indica una delle forme d’arte in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.
Questo però non vuol dire che ogni cosa dipinta così possa meritare il nome di “sumi-e”. Il vero “sumi- e” deve rispondere a determinate caratteristiche tipiche, come ad esempio la sobrietà e la spontaneità che vanno direttamente alla sensibilità dello spettatore. Perché un dipinto sia “vivo”, tutti i suoi componenti devono essere vivi.
Pratica meditativa più che attività creativa ed artistica è un ottimo strumento per calmare i nervi e sciogliere tensioni, oltre che permettere di comprendere che non necessita essere artisti o disegnatori per iniziare la pratica. Non sono infatti necessarie doti particolari, solo tenacia e dedizione come per ogni attività: acqua, carta, pennelli e inchiostro… null’altro.
Questi i “Quattro Nobili” temi principali per iniziare:
Bambù (estate) Ciliegio (inverno) Crisantemo (autunno) Orchidea (primavera)
more
Time
19/05/2024 10:00 – 19:00(GMT+00:00)
Location
AREA CLAN BUSHIDO
Organizer
19Maggio10:0011:00TALK CON ROB DE VOS
Dettagli
Sessione di Q&A con l’esperto selezionatore ed esportatore di Koi Location: Area eventi KOI EXPO Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Dettagli
Sessione di Q&A con l’esperto selezionatore ed esportatore di Koi
Location: Area eventi KOI EXPO
Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Time
19/05/2024 10:00 – 11:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi Koi
19Maggio10:3011:30VESTIZIONE DEL KIMONO
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Nonostante il lato moderno del Giappone la tradizione del kimono è millenaria ed è tutt’ora in uso sia quotidianamente che per le grandi occasioni. Il kimono, nonostante abbia avuto l’abilità di adattarsi ai tempi moderni, resta un abito semplice ma per questo complesso da indossare: è come doverlo drappeggiare sul corpo ogni volta che lo si indossa, senza usare spilli ma nastri e cordicelle. Faremo indossare il kimono ai visitatori del Japan Show di Cremona:
more
Time
19/05/2024 10:30 – 11:30(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
19Maggio10:3011:30WORKSHOP DI CHOCHIN – Lampada Giapponese
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE. Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE.
Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando la struttura della CHOCHIN semi preparata, sarà decorata con vari tipi di Carta giapponesi: carta di Kozo, carta Yuzen, carta Rakusui, carta Unryu etc. Sarà incollata insieme a foglie di acero, scritture giapponesi etc e con la magia della luce appariranno mille colori e fantasie!
Costo di partecipazione (materiali inclusi)
CHOCHIN (diametro 15 cm) 10 euro
CHOCHIN (diametro 20 cm) 15 euro
Organizzazione: Meiko Yokoyama
more
Time
19/05/2024 10:30 – 11:30(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
19Maggio11:0015:00Realizza il tuo primo Terrarium
Dettagli
Direttamente presso: Stand Cloroifilla_Terrarium Terrarium – il micro mondo Realizza con noi il tuo primo Terrarium. In questo mondo
Dettagli
Direttamente presso: Stand Cloroifilla_Terrarium
Terrarium – il micro mondo
Realizza con noi il tuo primo Terrarium.
In questo mondo di cemento riscopri la natura e lasciati sorprendere dalla sua forza. Assieme a Lisa potrai realizzare il tuo ecosistema, il tuo mondo in miniatura. Scopriremo cos’è un terrario, le sue origini e le sue caratteristiche principali.
Ti insegneremo tutte le regole indispensabili per creare un terrario bello e sano, per vederlo crescere ed evolvere. A fine corso ti forniremo un opuscolo con le cure e la manutenzione per poter mantenere il tuo Terrarium negli anni.
Noi ci mettiamo vaso, piante e materiali, tu devi portare la tua creatività e la tua voglia di imparare!
Per info: Lisa Albieri – Clorofilla_Terrarium – Cell. 3515173709 – email: clorofilla.ra@gmail.com
more
Time
19/05/2024 11:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Padiglione 1
Organizer
19Maggio11:0012:00Workshop di Origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
19/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
19Maggio11:0012:00Avventura nel Mondo dei Manga: Workshop Creativi per Piccoli Artisti!
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!
Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da disegnare e il materiale verrà fornito in loco.
Sabato e domenica, ore 11-12 e 16-17
Età richiesta: 6-14 anni
Prenotazione tramite whatsapp al n. 3756191324
Costo di partecipazione: € 10
Time
19/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Manga Kids
19Maggio11:0012:00“La Spada e la pratica” Esibizione di Arti di spada giapponese
Dettagli
L’evento dedicato alle arti marziali tradizionali Bujutsu, organizzato dal Clan Bushido, si propone come un’immersione profonda nella cultura marziale e spirituale del Giappone feudale, attraverso un approccio che
Dettagli
L’evento dedicato alle arti marziali tradizionali Bujutsu, organizzato dal Clan Bushido, si propone come un’immersione profonda nella cultura marziale e spirituale del Giappone feudale, attraverso un approccio che valorizza il benessere psicofisico oltre alla mera competizione. Rivolto a chiunque desideri esplorare le proprie capacità e potenzialità attraverso la pratica di antiche discipline, l’evento offrirà un’ampia gamma di attività: dal Jujutsu e l’arte del combattimento corpo a corpo, alla maestria delle armi come la spada (Iaijutsu, Battojutsu, Kenjutsu) e molto altro. Particolare attenzione sarà dedicata alle discipline spirituali legate alla filosofia Zen, come la Cerimonia del Tè e la meditazione, per promuovere un equilibrio interiore in contrasto con gli aspetti più crudi della vita quotidiana. Il nostro desiderio è di ricreare l’autentico spirito di un Dōjō tradizionale giapponese, dove l’apprendimento si fonde con lo sviluppo personale e spirituale.
Organizzazione: Clan Bushido di Brescia: https://www.bushido.bs.it/
more
Time
19/05/2024 11:00 – 12:00(GMT+00:00)
Location
Area Arti Marziali
Organizer
19Maggio12:0013:00Workshop di ORIZOME – Arte della tintura della carta giapponese
Dettagli
和紙 Carta giapponese La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese. Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione
Dettagli
和紙
Carta giapponese
La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese.
Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione della carta dalla Cina (nel VI secolo DC), la carta si sviluppò in Giappone in modo originale.
Nell’epoca moderna tra il popolo aumentò il consumo della carta, per cui fu sviluppata e modificata per introdurla nella vita quotidiana in vari modi.
Porte scorrevoli, lanterne, paraventi, carte da parati, ventagli, fogli per calligrafia, supporti per pittura, abiti etc la carta diventò un materiale sempre più importante per i giapponesi.
Fu creata una carta su misura per ogni esigenza, e così oggi si contano più di 5000 tipologie di carta in tutto il Giappone.
I segreti della qualità della carta giapponese sono la qualità delle materie prime, la grande attenzione per la produzione delle stesse e la raffinatezza della tecnica per la fabbricazione.
Nel 2014 la carta giapponese viene inserita come “Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” dell’Unesco.
Il mondo della carta giapponese è immenso.
Attraverso i laboratori con la carta giapponese si può scoprire il fascino di questo fantastico materiale.
LABORATORIO “ORIZOME”
L’arte della tintura di carta giapponese è una bellissima tecnica di fusione tra “ORIGAMI (carta piegata)” e “ZOME (tintura)”.
Utilizzando la carta giapponese da ORIZOME ( fabbricata con la mista di fibre incluso gelso asiatico Kozo) si può ottenere bellissimo effetto di macchie di colori.
Piegare la carta e tingere nel colore e aprire attentamente la carta…
In solo 3 passi possiamo trovare meravigliosa fantasia sulla carta.
Cambiando piegature e modo di tingere possiamo scoprire mille fantasie diverse…alla fine del corso realizziamo una porta candela con la carta di ORIZOME e vari tipi di carta giapponese.
Artista di Washi-Arte : Meiko Yokoyama
Laureata alla facoltà pedagogia dell’Arte dell’Università di Kochi, città di grande tradizione e importanza nella produzione di carta in Giappone.
in seguito entra nell’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente inventa un’arte originale e magica, la “Washi-Arte (Arte della carta giapponese)”.
È una fusione del meraviglioso materiale giapponese “Washi”, dell’ispirazione dell’arte italiana e della magia della luce. Le opere sono realizzate completamente con frammenti di carta giapponese, che con un gioco di luce mutano la propria immagine dando luogo a mille interpretazioni: passato e futuro, oriente e occidente, fantasia, sogno, confine, verità…
Attualmente continua a sviluppare la propria tecnica ed organizza varie mostre delle opere ”Washi-Arte” e workshop di carta giapponese in Giappone ed in Italia.
Nel 2021 ha ricevuto il premio ”CAREER AWARD” alla “LUCCA BIENNALE INTERNATIONAL EXHIBITION OF PAPER ART”
more
Time
19/05/2024 12:00 – 13:00(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
19Maggio12:0013:00KOI EXPO LOTTERY
Dettagli
Estrazione e assegnazione del montepremi della lotteria Location: Area eventi KOI EXPO Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Dettagli
Estrazione e assegnazione del montepremi della lotteria
Location: Area eventi KOI EXPO
Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Time
19/05/2024 12:00 – 13:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi Koi
19Maggio12:0015:00Talk Show con Kenta Suzuki
Dettagli
Organizzazione di JapanShow Kenta Suzuki al Japan Show! influencer di origine giapponese – ma ormai romano di adozione – con oltre 360mila follower su ig, 400 mila follower su
Dettagli
Organizzazione di JapanShow
Kenta Suzuki al Japan Show! influencer di origine giapponese – ma ormai romano di adozione – con oltre 360mila follower su ig, 400 mila follower su tiktok, più di 10 milioni di visualizzazioni mensili dei suoi contenuti, un libro “i giapponesi sono fuori di testa” edito con Mondadori che è stato nominato “miglior libro di testo giapponese del mese di Luglio 2023” dalla piattaforma nota per le recensioni LibriTop, organizzatore di apprezzatissimi e richiestissimi tour in Giappone che fanno sempre sold out, inarrestabile organizzatore di eventi quali mercatini, degustazioni etc. tutto ovviamente a tema nipponico. Kenta è arrivato in Italia a sedici anni, da solo, per una promettente carriera calcistica purtroppo interrotta per un infortunio.
Domenica 19 maggio, oltre a poterlo ascoltare durante il suo Talk Show, il pubblico del Japan Show potrà incontrarlo, chiacchierare con lui e conoscerlo personalmente!
Instagram: https://www.instagram.com/whoiskenta_official_page/#
Tiktok: https://www.tiktok.com/@whoiskenta?is_from_webapp=1&sender_device=pc
Libro: https://www.amazon.it/dp/8891837822?ref_=cm_sw_r_cp_ud_dp_XJXFMAWNQH7NVJQ1W4KF
more
Time
19/05/2024 12:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
19Maggio12:0013:00Crea il tuo Kusudama (Corso di origami)
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta. Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta.
Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il Kusudama (letteralmente “sfera medicinale”) sta ad indicare una sfera curativa e portafortuna che deriva dall’antica consuetudine giapponese di appendere ai vani delle porte o negli ambienti che si desidera proteggere delle sfere costruite intrecciando vari ramoscelli di fiori ed erbe profumate e medicamentose. Col passare del tempo i Kusudama si sono evoluti preferenziando l’aspetto estetico diventando di carta. Si sono così trasformati in modelli di origami, l’arte della carta piegata, assumendo forme svariate e sorprendenti, con bellissimi giochi di geometrie e colori.
Tuttavia, che si tratti di una antico amuleto o di una semplice decorazione, ogni Kusudama mantiene intatta la sua particolare bellezza e attrazione come tanto tempo fa..
Prenotazioni tramite whatsapp al numero 3285684766
Età minima di partecipazione: 11 anni
Massimo 10 persone
Costo del corso: € 10,00 a persona
more
Time
19/05/2024 12:00 – 13:00(GMT+00:00)
Location
Area Kusudama
Organizer
19Maggio12:3013:30Workshop di Origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami
Dettagli
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
19/05/2024 12:30 – 13:30(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
19Maggio14:0015:00WORKSHOP DI CHOCHIN – Lampada Giapponese
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE. Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando
Dettagli
LABORATORIO CHOCHIN (lampada Giapponese) DECORATE CON LA CARTA GIAPPONESE.
Il pubblico del Japan Show potrà decorare una lampada di carta con bellissime carte giapponesi. Utilizzando la struttura della CHOCHIN semi preparata, sarà decorata con vari tipi di Carta giapponesi: carta di Kozo, carta Yuzen, carta Rakusui, carta Unryu etc. Sarà incollata insieme a foglie di acero, scritture giapponesi etc e con la magia della luce appariranno mille colori e fantasie!
Costo di partecipazione (materiali inclusi)
CHOCHIN (diametro 15 cm) 10 euro
CHOCHIN (diametro 20 cm) 15 euro
Organizzazione: Meiko Yokoyama
more
Time
19/05/2024 14:00 – 15:00(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi
Organizer
19Maggio15:0016:00KOI EXPO – AWARD CEREMONY
Dettagli
Cerimonia di premiazione del campionato internazionale di carpe Koi Location: Area eventi KOI EXPO Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Dettagli
Cerimonia di premiazione del campionato internazionale di carpe Koi
Location: Area eventi KOI EXPO
Organizzazione: IKA – Italian Koi Association
Time
19/05/2024 15:00 – 16:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi Koi
19Maggio15:0016:00Lezione e Dimostrazione di AIKIDO
Dettagli
AIKIDO: L’ANTICA ARTE DEI SAMURAI Gli allievi dell’ASD AIKIDO BUDO BRESCIA, guidati dal Maestro Davide Zamboni, mostreranno le loro abilità affinate durante gli anni di
Dettagli
AIKIDO: L’ANTICA ARTE DEI SAMURAI
Gli allievi dell’ASD AIKIDO BUDO BRESCIA, guidati dal Maestro Davide Zamboni, mostreranno le loro abilità affinate durante gli anni di pratica. L’esibizione prenderà il via con un breve riscaldamento, per proseguire subito dopo con due dimostrazioni di circa 20 minuti ciascuna, nelle quali verranno mostrate le evoluzioni delle tecniche specifiche dell’Aikido e degli attacchi (sia da un punto di vista dell’intensità che del controllo) partendo dai gradi più bassi fino ad arrivare alle cinture nere e agli insegnanti del corso. L’esibizione porterà agli occhi del pubblico un lavoro che va dall’attacco alla difesa, a mani nude con uno o più avversari, fino alla simulazione di combattimenti con le tipiche armi giapponesi già in uso agli antichi Samurai; coltello (tantō), bastone (jō) e spada (bokken).
Organizzazione: AIKIDO BUDO BRESCIA http://www.aikidobudobrescia.it/
more
Time
19/05/2024 15:00 – 16:00(GMT+00:00)
Location
Area Arti Marziali
Organizer
19Maggio15:0016:00Kendama Experience
Dettagli
Davide Leonardi, campione internazionale di Kendama e terzo classificato al Freestyle Kendama World Championship, si esibirà in esclusiva durante il Japan Show Cremona. Preparatevi per una straordinaria esposizione
Dettagli
Davide Leonardi, campione internazionale di Kendama e terzo classificato al Freestyle Kendama World Championship, si esibirà in esclusiva durante il Japan Show Cremona. Preparatevi per una straordinaria esposizione di trick garantiti per tutti.
Il kendama, un gioco tradizionale giapponese con oltre 400 anni di storia, va ben oltre la sua apparente semplicità. Oltre a essere un divertentissimo gioco di legno, il kendama è un’attività profonda che offre migliaia di diverse tecniche, contribuendo allo sviluppo della concentrazione, dell’equilibrio, dei riflessi occhio-mano e molto altro ancora. È proprio grazie a questi benefici che il kendama è ancora praticato come disciplina oggi.
Organizzazione: Krom Kendama
more
Time
19/05/2024 15:00 – 16:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
19Maggio15:3016:30Workshop di Origami
Dettagli
Organizzazione: kdesign Laboratori di origami Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare
Dettagli
Organizzazione: kdesign
Laboratori di origami
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
19/05/2024 15:30 – 16:30(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
19Maggio16:0017:00Workshop di Sushi
Dettagli
Ai fini della migliore organizzazione è necessaria la pre-registrazione all’evento
Dettagli
Ai fini della migliore organizzazione è necessaria la pre-registrazione all’evento
Esplora l’arte e la tradizione del sushi al Japan Show con Akira! Da oltre anni, ci dedichiamo alla perfezione della preparazione del sushi, trasmettendo la vera essenza della cultura giapponese attraverso ogni boccone. Unisciti a noi per un’esperienza sensoriale unica, mentre ti guidiamo attraverso i segreti della selezione del pesce fresco, la preparazione del riso perfettamente cotto e condito, e l’arte della composizione dei roll e dei nigiri. Condividiamo con te la nostra passione per il sushi, offrendoti l’opportunità di immergerti completamente nella sua storia e nell’arte della sua creazione. Partecipa al nostro workshop e lasciati trasportare in un viaggio culinario che celebra la tradizione e l’eccellenza giapponese.
Costo di partecipazione: 20 euro (Pagamento in loco)
Organizzazione: Akira Ramen
more
Time
19/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Food Lab
Organizer
19Maggio16:0017:00Avventura nel Mondo dei Manga: Workshop Creativi per Piccoli Artisti!
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da
Dettagli
Invitiamo tutti i giovani fan dei manga a scoprire il divertente mondo del fumetto giapponese con i nostri workshop “Manga Kids”!
Ogni partecipante potrà scegliere il personaggio da disegnare e il materiale verrà fornito in loco.
Sabato e domenica, ore 11-12 e 16-17
Età richiesta: 6-14 anni
Prenotazione tramite whatsapp al n. 3756191324
Costo di partecipazione: € 10
Time
19/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Manga Kids
19Maggio16:0017:00Crea il tuo Kusudama (Corso di origami)
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta. Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il
Dettagli
Ogni corsista avrà un pacchetto che comprenderà 12 fogli, un gancio e una nappina, a sua scelta.
Dai nomi Kusuri, medicina, e Kama, sfera, il Kusudama (letteralmente “sfera medicinale”) sta ad indicare una sfera curativa e portafortuna che deriva dall’antica consuetudine giapponese di appendere ai vani delle porte o negli ambienti che si desidera proteggere delle sfere costruite intrecciando vari ramoscelli di fiori ed erbe profumate e medicamentose. Col passare del tempo i Kusudama si sono evoluti preferenziando l’aspetto estetico diventando di carta. Si sono così trasformati in modelli di origami, l’arte della carta piegata, assumendo forme svariate e sorprendenti, con bellissimi giochi di geometrie e colori.
Tuttavia, che si tratti di una antico amuleto o di una semplice decorazione, ogni Kusudama mantiene intatta la sua particolare bellezza e attrazione come tanto tempo fa..
Prenotazioni tramite whatsapp al numero 3285684766
Età minima di partecipazione: 11 anni
Massimo 10 persone
Costo del corso: € 10,00 a persona
more
Time
19/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Kusudama
Organizer
19Maggio16:0017:00DIMOSTRAZIONE DI DANZA BON ODORI
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Si chiamano Bon Odori tutte le danze che gli abitanti di ogni città eseguono per la feste del BON in estate. Questo è un giorno molto importante per ogni comunità perchè si festeggiano gli antenati e i defunti che scendono a trovare i propri cari e per onorarli si usa danzare “con loro” per dimostrare gratitudine e la gioia di vivere. Ogni città o quartiere ha le proprie danze, con musiche, passi e movenze differenti. Unica caratteristica che le accomuna è lo schema semplice ma elegante che si ripete in una danza in cerchio, così che tutti possano impararla facilmente ma anche perfezionarla apportando eleganza e morbidezza ai movimenti di anno in anno! Le Maestre di danza di Lailac vi insegneranno alcuni dei Bon Odori più famosi del Giappone!
La tradizione della danza giapponese nasce insieme al Giappone stesso infatti nella mitologia si narra che fu proprio grazie alla danza che la Dea del Sole Amaterasu venne attirata fuori dalla grotta tornando così ad illuminare la Terra! Oggi in ogni città e prefettura esistono danze locali e folcloristiche di stili e forme diverse e la danza tradizionale giapponese le raggruppa tutte in una immensa famiglia di danza chiamata “nihon buyo”.
more
Time
19/05/2024 16:00 – 17:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
Dettagli
Presso lo Shinbu Kai di Travagliato (BS) si studia Koryū Bujutsu, ovvero le Arti Marziali Classiche praticate dalla classe guerriera, i Bushi, del Giappone feudale, trasmesse ininterrottamente fino
Dettagli
Presso lo Shinbu Kai di Travagliato (BS) si studia Koryū Bujutsu, ovvero le Arti Marziali Classiche praticate dalla classe guerriera, i Bushi, del Giappone feudale, trasmesse ininterrottamente fino ai nostri giorni dai maestri che si sono succeduti nel tempo e grazie ai copiosi documenti custoditi presso il museo Chōkokan di Iwakuni, prefettura di Yamaguchi (Giappone). Si potrà assistere ad una esibizione di iaido (estrazione veloce del katana) sia in forma individuale che di applicazione in coppia di tradizione Hōki ryū.
Inoltre allo Shinbu Kai si studiano altre Scuole Classiche:
- Katayama ryū iai-kenjutsu (spada, corpo a corpo)
- Tenjin Myōshin ryū heihō (corpo a corpo)
Per maggiori informazioni potete visitare:
https://www.facebook.com/Shinbu.Kai.Brescia
ORGANIZZAZIONE: Associazione Shinbu Kai
more
Time
19/05/2024 16:30 – 17:30(GMT+00:00)
Location
Area Arti Marziali
Organizer
19Maggio17:0018:00VESTIZIONE DEL KIMONO
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi
Dettagli
LAILAC diffonde la cultura giapponese in Italia dal 1999 attraverso corsi di lingua ed arti giapponesi, dalla cucina alla danza e la via del te. Organizza anche eventi dedicati alle tradizioni giapponesi oltre a collaborare con tante realtà in tutta Italia.
Nonostante il lato moderno del Giappone la tradizione del kimono è millenaria ed è tutt’ora in uso sia quotidianamente che per le grandi occasioni. Il kimono, nonostante abbia avuto l’abilità di adattarsi ai tempi moderni, resta un abito semplice ma per questo complesso da indossare: è come doverlo drappeggiare sul corpo ogni volta che lo si indossa, senza usare spilli ma nastri e cordicelle. Faremo indossare il kimono ai visitatori del Japan Show di Cremona:
more
Time
19/05/2024 17:00 – 18:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi
Organizer
19Maggio17:0018:00Workshop di Origami
Dettagli
Organizzazione: kdesign Laboratori di origami Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare
Dettagli
Organizzazione: kdesign
Laboratori di origami
Come grafica e autrice di libri, Kristina conduce laboratori di piegatura della carta con particolare attenzione al rilassamento e alla bellezza. Kristina offrirà laboratori di origami al Japan Show in entrambi i giorni dalle 11.00 alle 18.00. Immergetevi nell’arte di piegare la carta e sperimentate il fascino degli origami!
——–
I corsi sono aperti a tutti i visitatori con età da 8 anni in su e si svolgeranno nei seguenti orari
11.00 – 12.00 ⎜12.30 – 13.30 ⎜15.30 – 16.30 ⎜17.00 – 18.00
Costo del corso (incluso il materiale) 10 euro
KRISTINA
Mi chiamo Kristina, lavoro come graphic designer freelance e sono una grande amante della carta. Sono particolarmente affascinata dalla versatilità, dalla sensazione, dall’estetica, dalla bellezza e dalla natura meditativa della piegatura della carta. Nei miei libri e nei miei workshop voglio trasmettere la semplice gioia di piegare e il mio entusiasmo per i colori e le forme.
more
Time
19/05/2024 17:00 – 18:00(GMT+00:00)
Location
Area Origami
Organizer
19Maggio17:0018:00Workshop di ORIZOME – Arte della tintura della carta giapponese
Dettagli
和紙 Carta giapponese La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese. Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione
Dettagli
和紙
Carta giapponese
La carta è uno dei materiali fondamentali della cultura giapponese.
Dopo l’introduzione della tecnica della fabbricazione della carta dalla Cina (nel VI secolo DC), la carta si sviluppò in Giappone in modo originale.
Nell’epoca moderna tra il popolo aumentò il consumo della carta, per cui fu sviluppata e modificata per introdurla nella vita quotidiana in vari modi.
Porte scorrevoli, lanterne, paraventi, carte da parati, ventagli, fogli per calligrafia, supporti per pittura, abiti etc la carta diventò un materiale sempre più importante per i giapponesi.
Fu creata una carta su misura per ogni esigenza, e così oggi si contano più di 5000 tipologie di carta in tutto il Giappone.
I segreti della qualità della carta giapponese sono la qualità delle materie prime, la grande attenzione per la produzione delle stesse e la raffinatezza della tecnica per la fabbricazione.
Nel 2014 la carta giapponese viene inserita come “Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” dell’Unesco.
Il mondo della carta giapponese è immenso.
Attraverso i laboratori con la carta giapponese si può scoprire il fascino di questo fantastico materiale.
LABORATORIO “ORIZOME”
L’arte della tintura di carta giapponese è una bellissima tecnica di fusione tra “ORIGAMI (carta piegata)” e “ZOME (tintura)”.
Utilizzando la carta giapponese da ORIZOME ( fabbricata con la mista di fibre incluso gelso asiatico Kozo) si può ottenere bellissimo effetto di macchie di colori.
Piegare la carta e tingere nel colore e aprire attentamente la carta…
In solo 3 passi possiamo trovare meravigliosa fantasia sulla carta.
Cambiando piegature e modo di tingere possiamo scoprire mille fantasie diverse…alla fine del corso realizziamo una porta candela con la carta di ORIZOME e vari tipi di carta giapponese.
Artista di Washi-Arte : Meiko Yokoyama
Laureata alla facoltà pedagogia dell’Arte dell’Università di Kochi, città di grande tradizione e importanza nella produzione di carta in Giappone.
in seguito entra nell’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente inventa un’arte originale e magica, la “Washi-Arte (Arte della carta giapponese)”.
È una fusione del meraviglioso materiale giapponese “Washi”, dell’ispirazione dell’arte italiana e della magia della luce. Le opere sono realizzate completamente con frammenti di carta giapponese, che con un gioco di luce mutano la propria immagine dando luogo a mille interpretazioni: passato e futuro, oriente e occidente, fantasia, sogno, confine, verità…
Attualmente continua a sviluppare la propria tecnica ed organizza varie mostre delle opere ”Washi-Arte” e workshop di carta giapponese in Giappone ed in Italia.
Nel 2021 ha ricevuto il premio ”CAREER AWARD” alla “LUCCA BIENNALE INTERNATIONAL EXHIBITION OF PAPER ART”
more
Time
19/05/2024 17:00 – 18:00(GMT+00:00)
Location
Area Arte Washi