Cerimonia del Tè con la Maestra Giapponese Tamiko Ito - Maestra della Scuola Enshuryu
Dettagli
La Maestra Tamiko Ito, Maestra della Scuola Enshuryu che appartiene alla Via del te dei Samurai sarà presente come ospite speciale al Japan Show. Grazie
Dettagli
La Maestra Tamiko Ito, Maestra della Scuola Enshuryu che appartiene alla Via del te dei Samurai sarà presente come ospite speciale al Japan Show. Grazie alla collaborazione con L’Associazione Lailac di Firenze, la Maestra Tamiko Ito che arriva direttamente dal Giappone incanterà il pubblico con una dimostrazione magistrale della cerimonia più antica del mondo.
La storia della Via del tè giapponese (sado) risale al XV secolo, durante il periodo in cui la classe dei samurai governava il paese. Ebbe inizio con il primo shogun, Ashikaga Takauji, e proseguì con i successivi shogun, come Ashikaga Yoshimitsu, che collezionavano opere d’arte. L’ottavo shogun, Ashikaga Yoshimasa, sviluppò ulteriormente questa pratica, esponendo questi oggetti nelle stanze e gustando il tè, che si evolse infine nella Via del tè come la conosciamo oggi.
La pratica della Via del tè ha molti aspetti diversi. Se la praticaste, diciamo, una volta alla settimana per molti anni, imparereste a ricordarne i dettagli e a comprenderne i significati profondi. Alla fine, potreste essere affascinati dalla sua estetica e attratti dalla sua filosofia, diventando voi stessi appassionati di Via del tè. Se vi concentrate sull’aspetto meditativo della VIa del tè, la amerete come un modo per sfuggire alla vita quotidiana frenetica e stressante. In ogni caso, la pratica della Via del tè è un ottimo modo per coltivare i vostri sensi e la vostra immaginazione, che sono fondamentali per apprezzare la vita di tutti i giorni.
Kobori Enshu (1579-1647) era un signore feudale nel primo periodo Edo. Fu istruttore di cerimonia del tè per il secondo e il terzo shogun Tokugawa, e un famoso designer di castelli e giardini come il castello di Osaka, il castello di Nagoya, il castello di Nijyou e il Katsura Rikyu. Esistono due principali categorie di scuole di sado. Una è il sado per la classe dei samurai e l’altra è il sado per le persone comuni. La Scuola di Sado Enshu è una delle scuole rappresentative dello stile samurai. Fino alla fine del XIX secolo, il Giappone era una società guidata dalla classe dei samurai, non solo politicamente ma anche culturalmente. La Scuola di Sado Enshu eraconsiderata una cultura e un insieme di buone maniere che ogni samurai doveva studiare, ed è quasi come un materiale storico vivente che abbiamo ereditato fino a oggi. L’essenza della Scuola di Sado Enshu è racchiusa nel concetto di ʻKirei-sabiʼ. Kirei- sabi è un mondo estetico creato da Kobori Enshu e significa “elegante semplicità.” Kobori Enshu visse nel periodo Edo, un periodo di pace che durò circa 280 anni. Un concetto importante in questo tempo di pace era l’ʻomotenashiʼ, o “ospitalità.” I samurai apprendevano lo spirito dell’ospitalità attraverso lo studio del sado. La cerimonia del tè che vi mostrerò oggi proviene dalla Scuola di Sado Enshu, fondata da Kobori Enshu.
more
Time
18/05/2025 15:00 - 16:00(GMT+00:00)
Location
Area Eventi